Se sei un fan dei fumetti, probabilmente hai familiarità con Bullseye, un personaggio che, nonostante il suo stile un po 'obsoleto, rimane un cattivo senza tempo. È una di quelle figure bizzarre e in costume nei fumetti che potrebbero sembrare un po 'fuori posto ma è innegabilmente iconico. Bullseye incarna il classico cattivo dei fumetti: uno psicopatico sadico e omicida con un senso spietato di scopo. Il suo vero nome rimane un mistero, forse Benjamin Poindexter o Lester, ma ciò che è chiaro è la sua straordinaria capacità "di picco umano" di trasformare gli oggetti quotidiani in armi mortali. Che si tratti di un coltello da lancio, una penna, una clip di carta o le sue carte da gioco di rasoio, il talento naturale di Bullseye è letale.
Nell'universo Marvel, Bullseye è noto per il suo lavoro mercenario, che tira notoriamente Elektra e persino entrando nei panni di Hawkeye negli scuri Avengers. La sua abilità nell'uccisione è stata trasformata in un affare redditizio, mettendo in mostra la sua mortale precisione e versatilità.
Immagine: Ensigame.com
Nel gioco Snap, Bullseye porta il suo obiettivo mortale al tavolo. Usa le tue carte più deboli (fino a 1 costo) per gestire un colpo di potenza di -2 alle carte del tuo avversario, mettendo in mostra la sua precisione con ogni carta che colpisce un obiettivo diverso. La sua capacità di "attivazione" ti consente di scartare la mano nel momento ottimale, aggiungendo un livello strategico al suo uso. Questo lo rende eccellente per scartare sinergie come Spren o Swarm, migliorando il potenziale di carte come Morbius o Miek fornendo molteplici opzioni di scarto. Il suo effetto può anche amplificare l'impatto di un gioco MODOK/SWARM sulla curva 5, sovralimentando le tue strategie.
Immagine: Ensigame.com
Tuttavia, Bullseye ha i suoi punti deboli. Luke Cage può annullare completamente la sua minaccia e l'abilità di Red Guardian può interrompere la tua strategia di scarto attentamente pianificata. Queste sfide richiedono un'attenta pianificazione per utilizzare efficacemente le capacità di Bullseye.
Immagine: Ensigame.com
Bullseye mazzi il primo giorno
Il primo giorno della sua uscita, la vestibilità più naturale di Bullseye è nel classico mazzo di scarto. La sua abilità si sinergizza bene sia con disprezzo che con sciame, migliorando un già potente motore di scarto. In questo setup, mi sono concentrato sull'aspetto sciame, incorporando carte come Collector, Victoria Hand e Moonstone per sfruttare la loro sinergia e capitalizzare le svolte su larga scala di Bullseye. Inoltre, Gambit è incluso non solo per la sua rilevanza tematica (lancio di carte da gioco), ma anche per il suo potente effetto che può cambiare i giochi.
Immagine: Ensigame.com
Un altro mazzo si concentra su Daken, una carta spesso considerata ingombrante nei pagamenti di scarto. Bullseye aggiunge il controllo e la ridondanza a questa strategia, permettendoti di attivarlo alla fine del tuo turno per lucidare più copie di Daken e scartare più copie del frammento di Muramasa. Ciò può fornire una combinazione più coerente senza fare affidamento su Supergiant e Modok, consentendo di impostare una complessa duplicazione di Daken sul consiglio.
Immagine: Ensigame.com
Verdetto
L'integrazione di Bullseye nel tuo mazzo potrebbe essere più impegnativo del previsto, date le considerazioni strategiche sulla sua capacità di "attivazione" e le condizioni specifiche necessarie per massimizzare il suo effetto. Tuttavia, il suo grande impatto appariscente è innegabile, soprattutto all'interno di mazzi di scarto incentrati su sciami e disprezzo. Le abilità uniche di Bullseye possono aggiungere un tocco elettrizzante al tuo gameplay, rendendolo una scelta avvincente per coloro che cercano di padroneggiare l'arte dello scarto strategico.