Remake Final Fantasy VII Parte 3: Storia completa, full vapore davanti!
I registi Hamaguchi e il produttore Kitase hanno recentemente confermato che la trama principale per il remake di Final Fantasy VII è completa e lo sviluppo sta progredendo senza intoppi. Questa entusiasmante notizia assicura ai fan che la conclusione tanto attesa alla trilogia rimane nei tempi previsti.
lo sviluppo rimane sulla buona strada
In un'intervista FAMITSU che promuove il rilascio di PC di Final Fantasy VII, il team ha rivelato che il lavoro sulla parte 3 è iniziato immediatamente dopo la conclusione dello sviluppo di Rebirth. Hamaguchi ha dichiarato che lo sviluppo sta procedendo senza ritardi, aderendo alla sequenza temporale del progetto originale. Kitase ha inoltre confermato il completamento della storia, esprimendo soddisfazione per il prodotto finale. Ha sottolineato l'obiettivo della narrazione di onorare l'originale mentre offre una conclusione soddisfacente non presente nel gioco originale.
Preoccupazioni iniziali sulla ricezione di Rebirth
Nonostante il successo critico e il diffuso successo di Final Fantasy VII Rebirth (pubblicato all'inizio del 2024), la squadra di sviluppo inizialmente nutriva preoccupazioni per la ricezione dei giocatori. Kitase ha riconosciuto le ansie per aver seguito il successo del primo gioco, ma la risposta straordinariamente positiva a Rebirth ha aumentato la fiducia nel prossimo finale. Hamaguchi ha evidenziato l'atmosfera positiva che questo successo ha creato per la squadra, stabilendo una solida base per la parte 3. "Approccio logico" di Hamaguchi allo sviluppo, incorporando in modo strategico il feedback dei giocatori, ha svolto un ruolo significativo nel successo di Rebirth.
L'ascesa dei giochi per PC
Gli sviluppatori hanno anche affrontato il crescente dominio dei giochi per PC. Kitase ha notato l'aumento dei costi di sviluppo e la necessità di raggiungere un mercato più ampio, sottolineando l'accessibilità globale dei PC rispetto alle console. Questo spostamento ha influenzato la decisione di accelerare la porta di rinascita per PC, mirando a una versione più rapida rispetto alla versione per PC del primo gioco. Hamaguchi ha evidenziato il mutevole panorama del consumo di giochi come fattore chiave in questa decisione.
Le esperienze del team con le prime due puntate hanno indubbiamente modellato il loro approccio al capitolo finale. Con la storia completa e lo sviluppo che progredisce bene, i fan possono anticipare con impazienza il gran finale della trilogia di Remake Final Fantasy VII, potenzialmente con una versione più rapida del PC rispetto al suo predecessore.
La rinascita di Final Fantasy VII è ora disponibile su PC (Steam) e PlayStation 5. Final Fantasy VII Remake è disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4 e PC (Steam).