Nell'universo accattivante di Phantom World, i giocatori sono immersi in una miscela unica di mitologia cinese, estetica Steampunk, occultismo e arte di Kung Fu. Il protagonista, Saul, un assassino affiliato all'enigmatico "l'ordine", si ritrova intrecciato in una cospirazione profonda. Dopo aver subito una ferita mortale, la vita di Saul è estesa da una cura misteriosa che dura solo 66 giorni. In questo periodo critico, deve svelare il mistero e individuare la vera mente dietro la trama.
Gli sviluppatori hanno recentemente rilasciato un nuovo clip che mostra un combattimento con boss, orgogliosamente etichettato come "video di gioco inedito". Questo sguardo alla meccanica del gioco evidenzia il suo sviluppo su Unreal Engine 5, promettendo standard di prossima generazione. Il sistema di combattimento, ispirato al fascino dinamico dei film asiatici di arti marziali, offre ai giocatori incontri frenetici e fluidi, completi di blocchi, pale e schiva. Le battaglie Boss sono progettate per essere multi-messa in scena, aggiungendo livelli di complessità ed eccitazione al gameplay.
Un recente sondaggio che coinvolge 3000 sviluppatori di giochi ha rivelato una tendenza significativa: l'80% di loro preferisce sviluppare per la piattaforma PC rispetto alle console. Questa preferenza è cresciuta nel corso degli anni, con il 66% degli sviluppatori che favoriscono i PC nel 2024, rispetto al 58% nel 2021. Questo spostamento sottolinea il rapido aumento degli interessi per il mercato dei PC, riflettendo le mutevoli priorità nel settore.
Il passaggio allo sviluppo del PC è guidato dalla sua intrinseca flessibilità, scalabilità e capacità di raggiungere un pubblico più ampio. Questa tendenza è evidente in quanto solo il 34% degli sviluppatori sta attualmente lavorando ai giochi per Xbox Series X | S, rispetto al 38% incentrato sulla PS5, inclusa la sua versione Pro. Mentre il panorama dei giochi continua a evolversi, l'attenzione sui giochi per PC diventa sempre più importante.